FILTRI PANTALONI
cerca prodotto
CATEGORIE PRODOTTO
L'importanza dell'abbigliamento nel ciclismo
In particolare, uno degli indumenti più importanti è la salopette, pantaloni lunghi o corti dotati di bretelle che permettono di ripararsi dal freddo e mantenere una temperatura costante durante tutta la pedalata.
Abbigliamento da ciclismo invernale: come trovare la soluzione migliore? Capiamo quale sia l’abbigliamento da ciclismo da donna e uomo da indossare durante l’inverno, sia su mountain bike che su bici da corsa.
Potremmo pensare che più indumenti indossiamo, meno patiremo il freddo. Non funziona così: vestirsi troppo impedirebbe alla pelle di respirare. Se la pelle non respira, il sudore resta intrappolato esponendoci a maggiore sensibilità verso il freddo. Occorre quindi privilegiare la qualità tecnica dei capi che indossiamo.
Quando le temperature si abbassano, è fondamentale comunque proteggersi bene: si parte dall’abbigliamento intimo da ciclismo, che prevede maglie a maniche lunghe con la parte anteriore fasciata da tessuti tecnici. Sopra è bene equipaggiarsi di giacche da bici realizzate con tessuti che difendano le zone del corpo sensibili agli attacchi del freddo – come il torace.
Per quanto riguarda la protezione delle gambe, i più temerari potranno fare affidamento sul pantaloncino corto da bici con gambali lunghi o a tre quarti; chi invece non vuole sfidare troppo le intemperie troverà nella calzamaglia l’indumento ideale.
E se le mani sono al sicuro quando indossiamo guanti da bici con imbottiture termiche, i piedi – una delle parti più sensibili alle basse temperature – avranno bisogno di calze tecniche traspiranti.
Su due ruote in estate: completo da ciclismo e avventure in relax
Differente è il discorso sull’abbigliamento da bici quando arriva la bella stagione. In questo periodo dell’anno, il completo per ciclismo è l’outfit più gettonato: una maglietta elasticizzata a maniche corte e pantaloncini. Estate però non vuol dire assenza di sbalzi di temperatura: per questo è sempre consigliato indossare una canotta traspirante, così da bloccare l’azione negativa del sudore sul corpo.
Traspiranti devono essere anche i pantaloncini, realizzati in tessuti che ne consentano l’asciugatura in tempi rapidi. Per quanto riguarda la forma, chi pedala a livello professionistico li preferisce aderenti per questione di maggiore praticità; modelli più larghi, invece, sono rivolti agli appassionati di mtb e alle loro avventure wild.