Misure bici: la scelta del telaio e le regolazioni principali
Misure bici:
per la salute del ciclista e per rendere più agevoli e confortevoli le vostre pedalate, l’aspetto principale a cui dovete dedicare attenzione è la scelta della giusta dimensione di bici e la perfetta regolazione dell’altezza della sella.
Telai troppo grandi o piccoli o selle mal regolate possono creare fastidiosissimi problemi alla schiena e alle ginocchia e ridurre il comfort e l’efficacia della pedalata.
Nella scelta della giusta taglia per la vostra bici esistono tantissime misurazioni, entrano in gioco la fisica e la meccanica e nel caso abbiate intenzione di partecipare a competizioni o abbiate problemi fisici il nostro consiglio è quello di rivolgersi a un centro specializzato in modo da essere sicuri di scegliere e configurare la bici al meglio.
OBBIETTIVO: Pedalare col massimo confort
Se il vostro obiettivo è quello di pedalare nel massimo comfort e migliorare le vostre prestazioni, vi è una sola misurazione assolutamente fondamentale da conoscere: la misura del cavallo, dalla quale dipendono direttamente la misura del telaio e altezza della sella.
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Altezza Cavallo | Size Telaio | Telaio pollici | Telaio cm | Altezza sella |
70-72 cm | S | 16 | 46 | 62-64 cm |
73-76 cm | S/M | 17 | 48 | 65-67 cm |
77-80 cm | M | 18 | 50 | 68-71 cm |
81-85 cm | M/L | 19 | 54 | 72-75 cm |
86-89 cm | L | 20 | 56 | 76-79 cm |
90-94 cm | L/XL | 21 | 60 | 80-83 cm |
Altezza Cavallo | Size Telaio | Altezza sella |
70-72 cm | S | 62-64 cm |
73-76 cm | S/M | 65-67 cm |
77-80 cm | M | 68-71 cm |
81-85 cm | M/L | 72-75 cm |
86-89 cm | L | 76-79 cm |
90-94 cm | L/XL | 80-83 cm |
Altezza Cavallo | Telaio pollici | Altezza sella |
70-72 cm | 16 | 62-64 cm |
73-76 cm | 178 | 65-67 cm |
77-80 cm | 18 | 68-71 cm |
81-85 cm | 19 | 72-75 cm |
86-89 cm | 20 | 76-79 cm |
90-94 cm | 21 | 80-83 cm |
Altezza Cavallo | Telaio cm | Altezza sella |
70-72 cm | 46 | 62-64 cm |
73-76 cm | 48 | 65-67 cm |
77-80 cm | 50 | 68-71 cm |
81-85 cm | 54 | 72-75 cm |
86-89 cm | 56 | 76-79 cm |
90-94 cm | 60 | 80-83 cm |
Dalla misura del cavallo alla misura del telaio
La prima volta che avete comprato una bicicletta avrete sentito sicuramente parlare il negoziante di numeri come 50-52-56 oppure 18-20 ecc. ecc. Questi numeri non sono altro che la misura del telaio che fa riferimento alla misura del tubo piantone della bici, ovvero la distanza che intercorre fra il movimento centrale (il punto dal quale iniziano le pedivelle) e l’attacco del tubo sella.
Per scoprire la giusta misura di telaio per voi non dovete fare altro che moltiplicare la misura del vostro cavallo per un numero fisso:
misura telaio bici da corsa: cavallo * 0,65
size telaio trekking bike: cavallo * 0,66
misura telaio moutain bike: cavallo * 0,58
Nel caso delle mountain bike i telai sono quasi sempre misurati in pollici e non in centimetri, quindi nel caso stiate valutando l’acquisto di una MTB il valore ottenuto dovete moltiplicarlo per 0,394.
Dalla misura del cavallo alla misurazione dell’altezza della sella
Dopo la scelta del giusto telaio l’altra misurazione fondamentale da conoscere è la precisa altezza alla quale impostare la sella.
Questa misura è davvero fondamentale, vi permette una perfetta pedalata e previene fastidiosi problemi alle ginocchia.
L’altezza della sella si misura dal movimento centrale al bordo superiore della sella. Si ottiene quindi sommando alla misura del telaio (misura del tubo piantone), l’altezza dello svettamento della sella (distanza tra la fine del telaio e il bordo superiore delle sella).
Misura dello svettamento della sella: cavallo * 0,235
Anche in questo caso si può scoprire la giusta altezza della sella partendo dalla misura del cavallo con una formula matematica:
Corretta altezza della sella (distanza tra il movimento centrale e la parte più alta della sella) : cavallo * 0,885
La misura che otterrete rappresenta la giusta misura per ottimizzare confort ed efficienza della pedalata.
Tuttavia si deve ammettere che tale misura vi permetterà di toccare in terra solo con le punte dei piedi e se siete alle prima armi o non vi sentite sicuri all’inizio è decisamente meglio tenere la sella leggermente più bassa. In questo grafico potete trovare un riepilogo di massima delle varie misure di telaio e sella per le varie misure di cavallo.
